Vendita di terrecotte fatte a mano a Calenzano
Esistono solo due tecniche di lavorazione della creta che possono fregiarsi del titolo di “ fatte a mano”: tornio e calco.
La prima viene eseguita utilizzando il tornio elettrico e permette la lavorazione di oggetti in varie fogge e dimensioni, purché rotondeggianti e lisci: il tornitore modella la terra che gira sul piatto del tornio utilizzando esclusivamente le mani.
La seconda tecnica viene eseguita utilizzando dei calchi in gesso e permette la realizzazione di forme diverse senza limiti di dimensioni: la creta viene pigiata nei calchi avendo cura di eliminare l’aria dalla terra, in modo da evitare rotture al momento dell’essiccazione.
Argilla
L’argilla è un materiale facilmente reperibile e plasmabile che viene usato fin dall’antichità per la realizzazione di manufatti di diversa entità: dai mattoni alle statuine votive, dagli arnesi di lavoro al vasellame.
Dove siamo
Dal momento che si tratta di un materiale fragile alla rottura ma non deteriorabile dal tempo, è facile reperirlo nei siti archeologici e viene usato per la datazione dei reperti relativi alle più antiche civiltà.
Decorazioni
Ogni manufatto può essere decorato con l’applicazione di manici, stemmi, festoni, fiori e decori vari in stile classico o moderno.
Contatti e ordini
La produzione di Le Terrecotte di Elena
è in grado di distinguersi dalla concorrenza poiché ogni ornamento viene realizzato interamente a mano.
Nel caso di oggetti di arredamento, si realizzano decorazioni a freddo, ovvero con colori che non devono essere cotti nuovamente e sono in grado di donare un tocco di eleganza rustica agli oggetti.